MEDAGLIE
Frammenti di umori che non ci appartennero, attimi eterni di emozioni trascorse, le medaglie riconosciute ai meriti civili e militari, sono oggi motivo di scrupolose ricerche da parte di quanti si cimentano nelle loro raccolta. Semplici piastre metalliche, di forma generalmente circolare, coniate con immagini simboliche su ambedue le facce, le medaglie venivano prodotte con molteplici distinzioni. Gratificanti tributi alle nobili gesta di eroi svaniti, accattivanti memorie di celebri avvenimenti, onorarono le grandi imprese per assecondare, in ultimo, fini speculativi o di investimento per collezionisti. Tipici esempi di una tradizione nostrana, alcune tra le medaglie commemorative, portano le firme di quel rinascimento, che, traboccò di arte e di cultura. Molti gli elementi di classificazione nell'ambito del settore delle medaglie, di fondamentale importanza il tipo di materiale impiegato nel conio; l'oro, l'argento, e il bronzo, contribuiscono, dunque, a conferire differente prestigio a questi ambiti obiettivi. La bravura, e l'attenzione, professata dall'artista nell'esplicazione del proprio esercizio, rappresentano un notevole motivo di osservazione. Lo stato di conservazione degli smalti, qualora siano presenti nel prodotto, acquista particolare significato allo sguardo dell'intenditore. Alla medesima stregua delle monete, le medaglie militari presentano sofisticate incisioni su entrambi i lati. Quello anteriore contiene l'immagine principale e prende il nome di "recto". Il posteriore, o "verso", propone una composizione più elementare. La semplificazione e l'utilizzo di forme geometrizzate, e di esclusivi caratteri relativi alle parti scritte, hanno conquistato una posizione di rilievo nella vasta panoramica italiana, determinando una serie di modelli validi anche sul piano artistico. Questo filone comprende l'elaborazione di medaglie a tema "obbligato", come nel caso dei campioni riservati ai militari delle varie armi, nei quali la ragione ispiratrice si fa risalire al coraggio e al valore degli individui.
-
Viaggio Paolo VI in India
61,00 € -
Centenario accademia navale Livorno
109,80 € -
Centenario battaglia Montebello
Non disponibile
-
Medaglia commemorativa di Vincenzo Gioberti
146,40 € -
Vittorio Amedeo II commemorativa 5° 6° fanteria
Non disponibile
-
Alleanza Franco Sarda per l'indipendenza d'Italia
183,00 € -
Medaglia per i due secoli della Brigata Aosta
Non disponibile
-
Medaglia per la riattivazione del sommergibile Vortice
219,60 € -
Inaugurazione sede commissioni legislative Senato
170,80 € -
Umberto II di savoia 1904-1983 RE d'Italia
Non disponibile
-
Post fata resurge | 1871 Risorgimento
305,00 € -
Vittorio Emanuele III 1911 annessione della Cirenaica
244,00 € -
Medaglia celebrante Roma eterna
Non disponibile
-
Collegium negoziatorum urbis proxenetis ob merita
146,40 € -
Concilio Vaticano secondo
48,80 € -
Unità d'Italia 1848 - 1870 argento
Non disponibile
-
Matrimonio V. Emanuele e Elena di Savoia
244,00 € -
Concorso agrario Portici 1875
102,48 € -
Pio IX PER PIETRO E PAOLO
73,20 € -
Memoria dell'assassinio del Re Umberto
97,60 € -
R.M.S. Lusitania | commemorativa affondamento
183,00 € -
Imperiale regia accademia delle belle arti
91,50 € -
Istituto nazionale figlie militari italiani
219,60 € -
Medaglia massonica in argento - Michele Bello
Non disponibile
-
Bicentenario istituto prefettizio 1802-2002
Non disponibile
-
Paolo VI - Giubileo 1975
Non disponibile
-
Ente italiano di unificazione nazionale
73,20 € -
Madaglia Cavaliere di Vittorio veneto
Non disponibile
-
Centenario ascesa al trono Umberto e Margherita di Savoia
183,00 € -
Placchetta commemorativa armistizio prima guerra mondiale
219,60 € -
Medaglia per il matrimonio di Maria di Savoia
73,20 € -
Operazioni militari in africa orientale con diploma
Non disponibile
-
Miniatura dell'ordine coloniale Italia
183,00 € -
Commemorativa Anno santo 1950 | Vaticano
Non disponibile
-
Miniatura ordine della corona d'Italia
97,60 € -
Legion d'onore | Miniatura
Non disponibile
-
Miniatura | San Maurizio e Lazzaro
85,40 € -
Placca del comitato olimpico del CONI
109,80 € -
Bicentenario artiglieria Genio
183,00 € -
Volontari seconda guerra mondiale
73,20 € -
VITTORIO EMANUELE III unità d'Italia
Non disponibile
-
Campionati nazionali universitari di sci a Cortina
73,20 € -
Gabriele D'Annunzio
Non disponibile
-
PIO XII | Dogma di Maria Assunta
Non disponibile
-
PIO XI ai benemerenti
Non disponibile
-
Quattrocento anni fondazione San Maurizio e Lazzaro
122,00 € -
San Cristoforo - Automobile club Roma
123,22 € -
Matrimonio di Umberto e Maria Jose'
Non disponibile
-
Medaglia al merito agrario
146,40 € -
Per la vittoria della quarta armata con cartoncino
183,00 €